Maltempo insistente sulla Calabria, caratterizzato da forti temporali e vento che raggiunge intensità notevole. Danni si sono registrati in provincia di Catanzaro, con strade allagate e alberi caduti per il vento. Una frana ha causato la chiusura della strada statale 18 tra Praia a Mare e San Nicola Arcella, in provincia di Cosenza. Terra, fango e anche alcuni alberi sono caduti da un costone di montagna invadendo la carreggiata, poco dopo il ponte di San Nicola Arcella. La Statale 18 è stata interrotta e il traffico deviato sulla circolazione ordinaria che utilizza il vecchio percorso. Sul posto i vigili del fuoco e i carabinieri di Scalea. Ai cittadini e agli automobilisti viene consigliata la massima prudenza, soprattutto per il vento che dovrebbe intensificarsi. A Paola, il sindaco ha chiuso al transito il lungomare in vista di possibili mareggiate. Intanto sui social sono molti coloro che ironizza o o si arrabbiano con il sistema di allertamento. Infatti, su gran parte della regione, per oggi la protezione civile ha diramato un bollettino meteo con zero allerta. “Abbiamo allerta rossa e c’è il sole, scrivono, e con bombe d’acqua e vento fortissimo nulla”.