
Cambio nome dell’Associazione Mediterranea: accordo raggiunto tra Coldiretti, Unionfood e Confagricoltura
Si è concluso con successo il percorso avviato con l’incontro del 26 luglio tra Coldiretti, Unionfood e Confagricoltura, convocato dal Ministro Francesco Lollobrigida. Al termine di questo confronto, è stato raggiunto un accordo che ha portato al cambio della denominazione dell’associazione Mediterranea. L’intesa prevede inoltre l’impegno di Coldiretti nel sostenere una possibile candidatura italiana alla presidenza del Copa, il Comitato delle Organizzazioni Professionali Agricole. Questi due punti costituiscono il cuore dell’accordo siglato.
La battaglia di Coldiretti per la tutela della Dieta Mediterranea
Fin dall’inizio, Coldiretti ha condotto una dura battaglia mediatica contro l’uso del nome “Mediterranea”, ritenendo necessario tutelare la Dieta Mediterranea, patrimonio UNESCO. Nonostante le difficoltà, la Confederazione ha proseguito con determinazione, sostenuta dal Comune di Pollica e da numerose associazioni di consumatori, ambientaliste e agroalimentari, che Coldiretti ringrazia calorosamente.
Il ruolo del Ministro Lollobrigida e l’impegno di Coldiretti
Un ringraziamento speciale va al Ministro Lollobrigida per la sua risolutezza e il lavoro svolto per raggiungere questo importante accordo. Coldiretti ribadisce il proprio impegno nella difesa del Made in Italy e degli interessi dei consumatori e degli agricoltori italiani. La Confederazione continuerà a vigilare e denunciare qualsiasi iniziativa che possa danneggiare l’autenticità del settore agroalimentare italiano.
In conclusione, Coldiretti resta in prima linea per la protezione del vero agroalimentare italiano e la salvaguardia dei prodotti di eccellenza del nostro Paese.