Pink Volo Lamezia – Pallavolo Rossano ASD 0-3 15-25; 15-25; 15-25
Pink Volo Lamezia: Apa, Battimelli, Butera D., Butera F., Costabile, Dattilo, Furfaro, Gatto, Genovese, Marinelli, Naumov, Villella, Butera A., (L1), Avignone (L2). Allenatore: Sante Cittadino
Pallavolo Rossano ASD: Domanico, Genova, Greco A., Greco C., Grillo, Pereira, Prokopenko, Risuleo, Ruffo, Sommario, Speranza, Falcone (L1), Scorpaniti (L2). Allenatore: Luigi Zangaro
Arbitri: Eugenio Pultrone ed Annalisa Strangis

Il primo turno del campionato di Serie C Femminile inizia fra le mura amiche della palestra comunale “Monsignor S. Gatti” di Via dei Bizantini per la Pink Volo Lamezia Terme ospitando la Pallavolo Rossano.
Ed è stata una vittoria nettissima ed inequivocabile per il Rossano, frutto di una prestazione autoritaria e determinatissima. Il punteggio non è mai stato in discussione: in vantaggio per tutta la gara, le gialloblù, nonostante le assenze di cui diremo, hanno dimostrato di potere recitare una parte importante nel massimo campionato regionale.
Le lametine si dispongono con Benedetta Apa palleggiatrice, Sara Gatto opposta, Aurora Costabile e Sara Genovese al centro, Alexandra Naumov ed Arianna Dattilo in banda, Arianna Butera libero.
La squadra gialloblù si schiera con Aki Ruffo in cabina di regia, Sara Genova opposta, Asia Sommario e Martina Domanico laterali, Caterina Greco e Laura Pereira centrali, Michela Falcone libero.
Purtroppo Luigi Zangaro deve fare a meno di due pedine fondamentali come Daria Prokopenko (inutilizzabile in panchina) e Valeria Diaco, defezioni gravissime, per cui è costretto ad una formazione di emergenza, con Asia Sommario che si improvvisa in banda e Morena Scorpaniti nell’inedito ruolo di libero ma la squadra, appena si è rinfrancata, ha dettato legge in lungo e largo.
Parte alla grande il team rossanese nel primo set: subito in vantaggio per 8-3, mantiene per larghi tratti un consistente divario andando a condurre per 14-8. Il vantaggio bizantino si mantiene sostanzialmente invariato sino al 17-12. Si va avanti punto a punto sino al 20-15 quando Luigi Zangaro manda in campo al servizio la quattordicenne Alba Greco al posto della sorella maggiore Caterina. Mai scelta si rivelò così azzeccata: subito due aces della giovanissima gialloblù seguite da altre battute insidiosissime e si chiude sul 25-15 per Rossano.
Il secondo parziale vede in campo Morena Scorpaniti nel ruolo di libero di ricezione con Michela Falcone libero di difesa. Subito in vantaggio il team rossanese per 3-0, ma le lametine appaiono molto più reattive portandosi addirittura in vantaggio per 12-11 incalzando le ospiti che non riescono a ripetere in questa fase la prestazione della frazione precedente. Si rinfranca Rossano tornando in vantaggio per 16-13. Dopo un miracolo difensivo di Asia Sommario ed un ace di Laura Pereira Rossano aumenta il vantaggio sino al 22-14. Dopo un punto delle locali entra ancora al servizio Alba Greco stavolta su Sara Genova ed il suo servizio stravolge le ricezione lametina: finisce sul 25-15 per Rossano. Entrano anche Veronica Risuleo su Aki Ruffo in palleggio e Giorgia Speranza su Caterina Greco al centro.
Il terzo set inizia con Veronica Risuleo palleggiatrice, Sara Genova opposta, Giorgia Speranza e Marica Grillo centrali, Asia Sommario e Martina Domanico laterali per il Rossano.
Dopo un ace di Martina Domanico sul 5-2, le gialloblù prendono il volo. Prima 10-6, poi 20-10 e si chiude sul 25-15, invano le locali della Pink hanno cercato di riprendere le fila del gioco, mentre le ospiti volevano chiudere al più presto le ostilità e vi sono prepotentemente riuscite prendendo il pallino del gioco e trionfando ancora per 25-15.