ISOLA CAPO RIZZUTO-VIGOR LAMEZIA 1-0
Reti: 75’ Palermo
ISOLA CAPO RIZZUTO: Mercuri, Della Chiara (34’st Maiolo), Leone, Kerve, Baggini, Federico, Arenoso, Di Biase (26’st Lopardo), Kovalonoks (12’st Kone), Palermo (37’st Lettieri), Gassama (43’st Malich). Allenatore: Gregorace.
VIGOR LAMEZIA: Sicilia, Sicoli, De Fazio (41’st Vitelli), Cosenza (38’st Amendola), De Nisi, Ruano, Trentinella (35’st Curcio), Rodriguez, Fioretti (38’st Condemi), Catania, Spanò. Allenatore: Rosario Salerno
ARBITRO: Gallella di Catanzaro
Assistenti: Milone di Taurianova e Moschella di Reggio Calabria
NOTE: Angoli: 0-4. Rec: 2’pt, 5’st

la Vigor Lamezia perde di misura sul campo dei giallorossi dell’Isola Capo Rizzuto dopo una gara da rivedere, soprattutto, in attacco.

Biancoverdi che si rendono pericolosi nella seconda metà del primo tempo e non trovano maggiore fortuna nel forcing più offensivo nell’ultimo quarto d’ora dopo i cambi di mister Salerno; padroni di casa che nel giro di 10 minuti nella ripresa trovano prima una doppia traversa e poi il gol vittoria di Palermo, che rilancia le proprie ambizioni play off ma anche quelle delle inseguitrici della capolista.

PRIMO TEMPO

0′ quattro cambi rispetto a domenica scorsa nella formazione iniziale della Vigor Lamezia, concentrati per lo più nella linea difensiva per via di equilibri under ed infortuni

32′ verticalizzazione di Cosenza per Spanò, Mercuri chiude lo specchio deviando in corner

34′ cross teso di Della Chiara su cui De Nisi in scivolata non interviene facilitando la parata di Sicilia

36′ da calcio da fermo Cosenza apre sul versante opposto per Fioretti, l’attaccante di piatto manda sopra la porta non approfittando dell’assenza di marcature

42′ sponda di Catania per Fioretti, diagonale alto parato da Mercuri

44′ punizione di Trentinella per il colpo di testa di Catania, pallone che sorvola la traversa

SECONDO TEMPO

15′ cross di De Fazio sul secondo palo, colpo di testa di Fioretti ad incrociare che sorvola lo specchio

17′ imbeccata interna di Di Biase per Palermo, dimenticato da Ruano, il giocatore di casa davanti a Sicilia calcia troppo alto disturbato dall’intervento di De Nisi

20′ Arenoso su punizione serve Kone che di testa trova la traversa, palla vagante ribadita da Palermo che si ferma nuovamente sul montante

29′ torre di Catania per Fioretti che in corsa devia debolmente di testa, il pallone diventa un passaggio per Mercuri

30′ Palermo trova impreparata nella chiusura la difesa della Vigor Lamezia, percussione centrale e diagonale che si insacca nell’angolo alla destra di Sicilia