Parte sabato 21 settembre la stagione del Calcio a 5 Regionale 2024-2025. Ad aprire le danze come di consueto sarà la Coppa Italia riservata alle formazioni di serie C1 e C2 che si affronteranno nel primo turno con gare di andata e ritorno. In questa prima fase il CR Calabria ha deciso di adottare il metodo di vicinorietà per gli accoppiamenti che poi si svilupperanno in un tabellone che consentirà a tutte le squadre di conoscere immediatamente l’avversario del turno successivo fino alla finale.

Si apre quindi la nuova stagione ufficiale per l’Icierre Lamezia che tra indoor e beach non è praticamente mai andata in “ferie”, tale l’impegno e la volontà di tutti di fare le cose per bene senza perdere tempo prezioso per prepararsi ad una nuova avventura. Per la formazione neroverde sarà la prima stagione nella massima categoria regionale e, la Coppa Italia, servirà di rodaggio per catapultarsi in questa nuova realtà che, nelle intenzioni del CR, dovrà necessariamente fare un passo in avanti prevedendo, tra l’altro, la disputa di tutti gli incontri al chiuso per uniformare al meglio tutti i campi.

La formazione di mister Walter Pellegrino nel primo turno è stata abbinata all’Amantea Futsal con gara di andata il 21 e ritorno il 28 di settembre, la vincente se la dovrà vedere nel secondo turno con la vincente tra Pantere Nere Catanzaro e Roccelletta.

Sarà quindi il Palasport di Amantea (ore 15:00) a tenere a battesimo l’Icierre Lamezia targata 2024-25 che si presenterà, verosimilmente, con un roster completamente rinnovato e ringiovanito fatta eccezione per il capitano Montesanti, il sempreverde Bentornato e gli innesti in corso d’opera della scorsa stagione.

Ironia della sorte, i “senatori” andati via per ragioni diverse (De Luca, Morabito, F. De Cario), sono approdati proprio nell’Amantea e questo doppio confronto di Coppa metterà dunque di fronte l’Icierre Lamezia contro il suo passato. Saltato il confronto con il lametino Sergio Crapella, capocannoniere la scorsa stagione nel torneo stravinto dai lametini ed ancora in forza alla società del presidente Paolo Marano.

Una gara dunque interessante, per diversi motivi, non ultimo quello di saggiare le condizioni di tutti gli elementi che andranno in distinta, dopo una preparazione caratterizzata da confronti con squadre di categoria superiore.


Queste le gare di andata del primo turno
1° Accoppiamento REAL KRIMISA-MIRTO C5
2° Accoppiamento FUTSAL KROTON-LA SPORTIVA CARIATESE
3° Accoppiamento SPADAFORA CAFFE COOPLUZZI-NUOVA FABRIZIO CALCIO A 5
4° Accoppiamento PIANETTE FUTSAL 2023-CITTA DI FIORE C5
5° Accoppiamento GUARDIA CALCIO A 5 2016-DUELLE FUTSAL CETRARO
6° Accoppiamento SAN LUCIDO FOOTBALL CLUB-DOMENICO SPORT
7° Accoppiamento NUOVA CELICO-FUTSAL MORELLI
8° Accoppiamento C5 CITTA DI RENDE-BFB ROVITO
9° Accoppiamento OLIMPUS-AESSE BUILDING
10° Accoppiamento AMANTEA FUTSAL-ICIERRE LAMEZIA C5
11° Accoppiamento ITALIA 90 ROCCELLETTA-PANTERE NERE CATANZARO
12° Accoppiamento ROSARNESE-FUTSAL CLUB FILADELFIA
13° Accoppiamento NATURAL FUTSAL-POLISPORTIVA CITTANOVA
14° Accoppiamento FUTSAL SELES-FANTASTIC FIVE SIDERNO
15° Accoppiamento C.T. MAESTRELLI CALCIO A 5-GALLINESE DL
16° Accoppiamento ZEFHIR PELLARO C5-SOCCER LAB ACADEMY
17° Accoppiamento OLIMPIA 2000-REGGIO CALABRIA CALCIO A 5
18° Accoppiamento PGS AURORA GALLICO-RHEGION 730 FC

.